
ore 10-12.30
FILE HYPERSONICA NAPOLI
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
laboratorio didattico di composizione musicale a cura di “Le ali di Dedalo”
ore 11,o0
TEATRO BELLINI
Spettacolo “Farfalle”
Compagnia TPO
Direzione artistica Francesco Gandi e Davide Venturini
Segue laboratorio didattico
ore 14,30-16,30
TEATRO BELLINI
Workshop per danzatori diretto dalla Compagnia TPO
ore 17,o0
TEATRO BELLINI
Spettacolo “Farfalle”
Compagnia TPO
Direzione artistica Francesco Gandi e Davide Venturini
Segue laboratorio didattico
ore 21,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo “12 parole_7 pentimenti”
Compagnia Officina Orsi
Direzione e concetto Rubidori Manshaft

ore 9,00-10,00-11,00-14,00
OASI NATURALISTICA DI MONTE NUOVO
Escursione e laboratorio didattico di composizione musicale a cura di Le ali di Dedalo
ore 11,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo “Farfalle”
Compagnia TPO
Direzione artistica Francesco Gandi e Davide
Segue laboratorio didattico
ore 14,30-16,30
TEATRO BELLINI
WORKSHOP
Workshop per danzatori
diretto dalla Compagnia TPO
ore 17,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo
“Farfalle”
Compagnia TPO
Direzione artistica Francesco Gandi e Davide
segue Playground
ore 18,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
Incontro : Mondo elettronico e mondo contemporaneo, influenze e trasformazioni
Gianni Papa, Angelo Penna – Flussi.eu
Paolo Cascone, Giuliano Galluccio, Maria Giovanna Mancini – Urban Fab Lab
Alfredo Capuano, Francesco Goscé, Giovanni Muzio – Mediaintegrati
Guido Acampa, Gabriele Frasca – Opificio ResiDante
ore 20,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
performance audiovisiva
ore 21,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo “12 parole_7 pentimenti”
Compagnia Officina Orsi
Direzione e concetto Rubidori Manshaft
16 MAGGIO
ore 9,00-10,00-11,00-14,00
OASI NATURALISTICA DI MONTE NUOVO
Escursione e laboratorio didattico di composizione musicale rivolto a studenti di scuole di ogni ordine e grado
a cura di Le ali di Dedalo
CONVEGNO
ore 11,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
Incontro : Ottime competenze per ottime opportunità
Filippo Poletti – Social Media Manager Fiera Milano Spa
Pasquale Popolizio – Vicepresidente IWA Italy International Web Association
Rosa De Vivo – Coordinatrice Campania ASITOR – Associazione Italiana per l’Orientamento
ore 17,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
Incontro : Teatro e multimedialità
ore 20,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
Spettacolo “il cerchio primo”
Collettivo IF0021
regia e coreografia Emma Cianchi
ore 21,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo “12 parole_7 pentimenti”
Compagnia Officina Orsi
Direzione e concetto Rubidori Manshaft
17 MAGGIO
ore 9,00-10,00-11,00
OASI NATURALISTICA DI MONTE NUOVO
Escursione e laboratorio didattico di composizione musicale
a cura di Le ali di Dedalo
ore 18,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
performance audiovisiva
ore 20,00
PICCOLO BELLINI
Spettacolo “Io sono. Solo. Amleto”
produzione Residenza IDra / InBalìa
Progetto, regia e interpretazione Marco Cacciola
ore 21,00
TEATRO BELLINI
Spettacolo “12 parole_7 pentimenti”
Officina Orsi
Direzione e concetto Rubidori Manshaft
ore 22,30
Sottopalco Teatro Bellini
Live Set di musica elettronica a cura di KHHO, Erroriinpartitura e Subion
INSTALLAZIONI & CO.
Dal 14 al 17 Maggio
dalle ore 20,45 alle ore 23,00 TEATRO BELLINI
installazione audiovisiva “Lumiere Blanche”
di Lumiere Blanche
dal 14 al 17 maggio
ore 11,00-12,30-16,00-17,30-19,30 TEATRO BELLINI
film a spettatore unico,
in spazio “claustrofilmico” “Nei Molti Mondi”
di Gabriele Fransca e Guido Acampa
16-17 maggio ore 19,00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
Installazione/performance biohacking “Micromondo”
di Gaia Leandra
FILE NAPOLI.Prenota subito il tuo posto all’evento dell’anno.
La partecipazione gratuita agli eventi è soggetta alla effettiva disponibilità dei posti e si intenderà effettiva solo ad avvenuta conferma da parte della segreteria organizzativa.
La richiesta va inviata all’indirizzo email prenotazione@filenapoli.it, indicando:
Nome
Cognome
Cellulare
Giorno e orario dell’evento a cui si desidera partecipare
In alternativa, solo per gli spettacoli che avranno luogo al Teatro Bellini, è possibile telefonare allo (081) 5499688 nei seguenti giorni e orari:
i giorni 5, 6, 7 e 8 maggio dalle 10.30 alle 13.30
il giorno 9 maggio dalle 20.00 alle 21.30
il giorno 10 maggio dalle 17.00 alle 18.30
i giorni 14 e 15 maggio dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 17.30 e dalle 20.00 alle 21.30
il giorno 16 maggio dalle 20.00 alle 21.30
il giorno 17 maggio dalle 17.30 alle 21.30
Per la visita all’Oasi naturalistica di Monte Nuovo la richiesta va inviata all’indirizzo email lealididedalo@libero.it
Nel caso di rinuncia, si prega di dare tempestiva comunicazione alla segreteria organizzativa: questo ci permetterà di estendere la possibilità di partecipazione ad altri interessati.
In caso di annullamento dell’evento per cause di forza maggiore, verrà data tempestiva comunicazione a tutti i partecipanti.